Crediti sito

Informazioni sull'utilizzo dei Cookie

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.


Cookie utilizzati da questa Applicazione


Cookie tecnici e di statistica aggregata

Cookie di sessione

Questi Cookie sono necessari all'Applicazione per permetterle di funzionare e sono utilizzati per conservare sessioni e preferenze.
Usati per conservare le informazioni relative alla visualizzazione della cookie policy (informativa breve).
9812560590296fe1178d37670e4cbb5d
c3d492d0c2156890995f0e824abc43e9

Questi cookies sono validi solo durante la sessione corrente del browser e saranno eliminati alla chiusura del browser

Cookie a lunga durata

Sono cookie di lunga durata (le impostazioni del sito prevedono la scadenza dopo 30 giorni) e offrono al visitatore del sito un'esperienza più personale attraverso il controllo dei menu, delle dimensioni dei caratteri e dei parametri necessari alla gestione dell’accessibilità del sito e per una migliore visualizzazione.
Questi cookies cambiano il modo in cui un sito appare e/o si comporta.
zhongFrameworkLayoutMode
zhongFrameworkGraphicMode
zhongFrameworkFontSize
zhongFrameworkLayoutWidth
zhongFrameworkCustomLayoutWidth
fmalertcookies

Questi cookies sono di prima parte

Cookie di terze parti

In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l'Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.

In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l'Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati: il Dirigente Scolastico

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall'Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall'Utente che si connette all'Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all'itinerario seguito all'interno dell'Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.



 

Accessibilità del sito

https://form.agid.gov.it/view/c006beb2-bc24-4368-a125-74fd99685f44

https://form.agid.gov.it/view/d33aad50-8628-4eba-9921-50ca660e62a5

L’Ist. Ist. Sup. Pitagora di Montalbano Jonico intende perseguire l’obiettivo, non esclusivamente normativo, di rendere il proprio sito istituzionale accessibile e fruibile da tutte le persone che utilizzano il Web.
Le soluzioni tecniche adottate sono in fase di costante aggiornamento e verifica, al fine di rispettare quanto previsto dagli standard internazionali e dalla normativa nazionale in merito all’accessibilità dei siti web.
Tuttavia, nel caso fossero riscontrabili problemi e difficoltà di navigazione, si pregano i visitatori del sito di segnalare eventuali disfunzioni all’indirizzo di posta elettronica istituzionale dell’Istituto d'Istr. Sup. Pitagora di Montalbano Jonico:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Annualmente, al presente articolo, saranno allegati gli obiettivi di accessibilità: difatti, l’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.

Funzioni di accessibilità

Questo documento fornisce una panoramica sulle caratteristiche di questo sito con particolare
riferimento alla accessibilità.

IMPORTANTE: Se si riscontrano problemi nella visualizzazione del sito, selezionare dal pannello dell'accessibilità la modalità Migliore Accesso.

Indice dei contenuti

Accessibilità in Questo Sito

Questo sito mira a raggiungere un alto livello di accessibilità. Accessibilità significa dare agli utenti la possibilità di accedere con successo alle informazioni presenti in rete. Il nostro obiettivo è dare questa opportunità al più grande numero di persone possibile, comprese quelle con disabilità.
Per il raggiungimento di questo obiettivo, questo sito è stato costruito includendo numerose caratteristiche che saranno spiegate nel dettaglio in seguito.

Pannello di Accessibilità

Per aprire il pannello di accessibilità, fare click sul bottone posto in alto a destra del sito. Ogni caratteristica di accessibilità è accompagnata da una descrizione: posizionare il mouse sopra ogni bottone presente per visualizzarla.

Strumento dimensioni testo

Questo è uno strumento utile per cambiare le dimensioni del testo. In alternativa, è possibile usare lo strumento zoom del browser in uso ( solitamente premere contemporaneamente "Ctrl" più "+" o "-" ).

Strumento paginazione

Con questo strumento l'utente può scegliere se visualizzare i contenuti del sito con paginazione "Liquida" (la pagina si adatterà alle dimensioni della finestra del browser), "Fissa" o "Piena".

Modalità di Visualizzazione

L'utente può navigare all'interno del sito utilizzando diverse modalità di visualizzazione. Queste modalità sono utili ad alcune categorie di utenti o a persone con disabilità.

Predefinita

La modalità predefinita rappresenta il layout grafico di default del sito.

Scegli adesso la visualizzazione: Predefinita.

Migliore Accesso

Questa modalità è indicata per gli utenti che usano screen readers (lettori di schermo), navigazione da tastiera e browsers obsoleti.
I contenuti sono presentati in modo da essere compatibili con la maggior parte dei browser compresi quelli più obsoleti.
In questa modalità, ogni pagina viene divisa in sezioni ciascuna delle quali presenta un'intestazione esplicativa. In cima a ciascuna pagina è presente un menù di navigazione che aiuta a spostarsi da una sezione all'altra. Notare anche che ad ogni sezione è assegnata una "accesskey" (scorciatoia da tastiera).

Scegli adesso la visualizzazione: Migliore Accesso.

Alto Contrasto

Questa modalità è indicata per persone ipovedenti.
Questo layout è basato su una struttura orizzontale: tutte le sezioni e le colonne sono a larghezza piena. Questo aiuta molto gli utenti con problemi di vista e ,grazie ai caratteri di grandi dimensioni, si riescono a leggere i contenuti senza difficoltà. Esso è inoltre caratterizzato da un altro contrasto tra il colore dei caratteri e quello dello sfondo della pagina. Inoltre tutti i collegamenti ipertestuali sono ben evidenziati e non viene inserito alcun effetto grafico.

Scegli adesso la visualizzazione: Alto Contrasto.

Leggibilità

L'utente può cambiare lo stile della pagina per aumentare la leggibilità dei contenuti.

Migliore Leggibilità

Questa modalità è indicata per soggetti ipovedenti o per utenti con disabilità cognitive.
Essa evidenzia i collegamenti testuali e di immagine, i bottoni, le caselle di testo, i menù e gli oggetti attivabili; imposta un maggiore contrasto per il testo; imposta la famiglia di caratteri con migliore leggibilità oltre ad aumentare l'altezza della linea di carattere.

Scegli adesso la visualizzazione: Migliore Leggibilità.

Modo Notte

Questa modalità è utile per tablets e telefoni cellulari.
Imposta uno sfondo nero e testo molto contrastato. Selezionando questa modalità si riduce il consumo della batteria e il testo può essere letto anche in presenza di forte luce ambiente.

Scegli adesso la visualizzazione: Modo Notte.

Modo Mobile (non attivabile nella versione free del template)

 

Il Sistema di Navigazione della Pagina

Il sistema interno di navigazione è molto utile per gli utenti che usano uno screen reader (lettore dello schermo), la tastiera o alcuni tipi di dispositivi mobili.
Esso viene attivato nella modalità "Migliore Accesso" e parzialmente nel "Modo Mobile". Permette all'utente di passare direttamente da una sezione ad un'altra della pagina semplicemente attraverso combinazioni di tasti che chiameremo "access-keys".

Access-keys

Access-keys sono combinazioni di tasti usate per passare da una sezione ad un'altra della pagina. Ogni elemento presente nel "Menù di accesso rapido" è associato ad una determinata combinazione di tasti la cui pressione permette di accedere ad una particolare sezione.

Per vedere le access-keys definite per questo sito, passa alla modalità Migliore Accesso.

Come usare le access-keys

Nella maggior parte dei browser, l'utente può utilizzare le access-keys premendo contemporaneamente sulla tastiera ALT (su Windows e Linux) o CTRL (su Mac) insieme a un carattere predefinito. Fare attenzione alle eccezioni:

  • con Internet Explorer 7.0 e versioni precedenti, premere ALT + access key e successivamente premere INVIO.
  • con Mozilla Firefox, premere ALT + SHIFT + access key su Windows e Linux. On Mac, premere CTRL + access key.
  • con Opera, premere SHIFT + ESC + access key
  • con Google Chrome premere ALT + access key su Windows e Linux. Su Mac, premere CTRL + OPT + access key.
  • su Linux, con Konqueror, il tasto CTRL è premuto e rilasciato, successivamente viene premuto l'access-keyand then the access key is pressed.

Compatibilità Browser

Il sito è stato sviluppato per essere compatibile con i browser e i telefoni cellulari più utilizzati.
I test eseguiti dimostrano la compatibilità con i seguenti Browser:

  • Firefox
  • Chrome
  • Opera
  • Internet Explorer
  • Safari

La modalità di visualizzazione "Predefinita" è compatibile con Internet Explorer a partire dalla versione 7, Internet Explorer 6 o precedenti sono supportati nella modalità "Miglior Accesso".

Dispositivi Mobili

Il sito è stato testato con dispositivi mobili Android, iPad e iPhone.

Lettori di Schermo (screenreaders)

Il sito è stato testato con gli screenreaders Jaws e NVDA.

 

 

Crediti

Questo sito è realizzato in ambiente Joomla 3.0CMS open source.

Il modello di sito è stato messo a disposizione dalla comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa da USR Lombardia e gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo ed appassionati di diverse regioni italiane. Esso rappresenta un'evoluzione dei modelli precedenti, basati prima su Joomla 1.5 e successivamente su 2.5, entrambi su template FAP, e per i quali occorre dare merito a:

  • Lavia Di Sabatino, autrice del primo modello di sito con Joomla 1.5;
  • Gianluigi Pelizzari, autore del modello costruito con Joomla 2.5
  • Anna Rita Lauri, autrice degli adattamenti grafici di FAP

Contributi

In particolare questo modello di sito scolastico, per l'architettura e i contenuti si è avvalso dei contributi di:

  • Antonio Todaro, coordinatore del progetto e co-autore del presente modello;
  • Pietro Campanile, autore della sezione "Amministrazione Trasparente";
  • Antonio Polito, autore del modulo "Presa Visione Circolari";
  • Valerio Sichi, autore del modulo "Albo Online";
  • Anna Rita Lauri, autrice del modello costruito con Joomla 2.5 e co-autrice dei contenuti del presente modello;
  • Rosario Profeta, coautore e revisore dei contenuti del presente modello;
  • Giulio Ollasci, coautore dei contenuti del presente modello;
  • tutti, ma proprio tutti, i componenti della comunità di pratica Porte aperte sul web e del Gruppo Facebook " PASW: Joomla! per la scuola e le PA", perché ci sono sempre nei momenti del bisogno e perché è bello lavorare con loro.

Grazie a Valerio Sichi per il suo Albo online: il suo lavoro è stato e continua ad essere prezioso per tutta la comunità e per chi realizza siti web della PA tramite Joomla!

Il sito è realizzato con template accessibile "Zhong Template", Design by accessibletemplate nella versione free, adatta alle pubbliche amministrazioni italiane, in quanto conforme alla legge “Stanca”.

Licenze

   GDPR - Informativa artt.13 e 14 Regolamento UE 679/2016

    Informazioni Scuola Alunni e Famiglie

   Informazioni Scuola Personale 

   Informazioni Fornitori

                                                     

dpo-eu-1.jpg

    Si pubblicano, di seguito i dati del RPD/DPO dell'I.S.I.S. "Pitagora" di Montalbano Jonico:.

     Avv. Emanuela Caricati
     PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
     PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
     Mobile: 3920192041

Copyright e Download
I documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione sono pubblicati in formato di tipo aperto ai sensi dell'articolo 68 del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e sono riutilizzabili ai sensi del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, senza ulteriori restrizioni diverse dall'obbligo di citare la fonte e di rispettarne l'integrità.
Quanto premesso fermo restando che il riutilizzo dei dati personali pubblicati è soggetto alle condizioni e ai limiti previsti dalla disciplina sulla protezione dei dati personali e dalle specifiche disposizioni del d. lgs. del 24 gennaio 2006 n. 36 di recepimento della direttiva 2003/98/CE sul riutilizzo dell'informazione del settore pubblico.
Tale direttiva è stata oggetto di recente revisione (v. direttiva 2013/37/UE entrata in vigore dopo l'approvazione del decreto legislativo sulla trasparenza.
Con la modifica della predetta direttiva, l'Unione europea conferma il principio, da ritenersi ormai consolidato in ambito europeo, in base al quale il riutilizzo di tali documenti non deve pregiudicare il livello di tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali fissato dalle disposizioni di diritto europeo e nazionale in materia. In particolare, le nuove disposizioni della direttiva introducono specifiche eccezioni al riutilizzo fondate sui principi di protezione dei dati, prevedendo che una serie di documenti del settore pubblico contenenti tale tipologia di informazioni siano sottratti al riuso anche qualora siano liberamente accessibili online.
Ciò significa che il principio generale del libero riutilizzo di documenti contenenti dati pubblici, stabilito dalla disciplina nazionale ed europea, riguarda essenzialmente documenti che non contengono dati personali oppure riguarda dati personali opportunamente aggregati e resi anonimi.
In altri termini, il semplice fatto che informazioni personali siano rese pubblicamente conoscibili online per finalità di trasparenza non comporta che le stesse siano liberamente riutilizzabili da chiunque e per qualsiasi scopo, bensì impone al soggetto chiamato a dare attuazione agli obblighi di pubblicazione sul proprio sito web istituzionale di determinare – qualora intenda rendere i dati riutilizzabili – se, per quali finalità e secondo quali limiti e condizioni eventuali utilizzi ulteriori dei dati personali resi pubblici possano ritenersi leciti alla luce del "principio di finalità" e degli altri principi di matrice europea in materia di protezione dei dati personali.
In particolare, in attuazione del principio di finalità di cui all'art. 11 del Codice, il riutilizzo dei dati personali conoscibili da chiunque, anche se basato sulle previsioni del d. lgs. n. 33/2013, non può essere consentito "in termini incompatibili" con gli scopi originari per i quali i medesimi dati sono resi accessibili pubblicamente (art. 7 del d. lgs. n. 33/2013, art. 6, comma 1, lett. b, direttiva 95/46/CE; art. 11, comma 1, lett. b, del Codice).
Pertanto, i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Utilizzo del sito
In nessun caso l'Istituto XXXXXXXXXXXXXXXXX di YYYYYYYYYYYY potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento dell'utente e dall'utilizzo dei contenuti. L'Istituto provvederà a inserire nel sito informazioni aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza.

Accesso a siti esterni collegati
L'Istituto XXXXXXXXXXXXXXXXX di YYYYYYYYYYYY non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso: sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Fornire collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi. L'Istituto XXXXXXXXXXXXXXXXX di YYYYYYYYYYYY non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall'utente tramite l'accesso ai siti collegati: della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste. L'Istituto XXXXXXXXXXXXXXXXX di YYYYYYYYYYYY non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.

Virus informatici
L'IstitutoXXXXXXXXXXXXXXXXX di YYYYYYYYYYYY non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. L'Istituto XXXXXXXXXXXXXXXXX di YYYYYYYYYYYY, i suoi fornitori e i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall'utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.